Bè.. visto che gli albanesi dicono che Nikola Tesla è albanese, anche i croati possono dire che Boskovic è croato. La storia si tramuta in opinioni .. alle volte
I Boskovics erano una nobile famiglia
serba la cui origine era dell'Erzegovina orientale - Orahov Do vicino a
Trebinje. Da questa zona, alla fine del XVIII secolo, Nikola Bošković si
trasferì a Dubrovnik per commerciare. Durante il commercio, Nikola Bošković era
anche interessato alla storia dei serbi, così è stata scritta la sua opera
Relazione dei Monasaterij della Provincia di Rassia.
Ci sono due personalità importanti nella
famiglia Boskovic: Bozo Boskovic e Rudjer Boskovic. Božo Bošković era un
rispettabile e ricco commerciante. Ha lasciato 10.000 fiorini al comune di
Dubrovnik per l'istruzione dei bambini abbandonati "indipendentemente
dalla religione". Su sua richiesta, hanno fondato una scuola elementare
femminile per ragazze ortodosse "Fondazione Bože Bošković".
Nella famiglia spicca Ruđer Bošković,
matematico, fisico, astronomo, diplomatico e poeta di fama mondiale.
Quando i Bošković ottennero davvero la
nobiltà, non è stato determinato esattamente, molto probabilmente l'hanno
ottenuta come Pokrajčić nel 1595, e anche prima, e che su questa base la
famiglia Bošković ha ricevuto la nobiltà e lo stemma il 15 aprile 1718. Non è
noto a quale Boskovic si riferiscano queste informazioni e se si riferiscano a
questa famiglia Boskovic.
Un ramo della famiglia Boskovic, si
diresse a nord, attraverso Valjevo fino a Srem, dove spicca Jovan Boskovic
filologo, professore, redattore di Matica Srpska e ministro dell'Istruzione nel
governo di Jovan Avakumović.
Boscovich, Ruggero Giuseppe
Che fine ha fatto la statua dedicata a Boscovich?
Ultimamente si è materializzata anche la statua
Nessun commento:
Posta un commento