lunedì 26 giugno 2023
ELIZA A COPERTINO
Il 29 giugno, a Copertino, nel Salento, alle ore 19.00, l'avvocato Daniele Lutrino dialogherà con Rino Operoso sul tema "Un cuore macedone nel Salento"
mercoledì 21 giugno 2023
La nostra Boba non smette mai di stupirci!
Nella serata di domenica 18 giugno 2023, nella piazza Marina di Casamicciola Terme si è svolta la cerimonia di consegna dei premi della sesta edizione dell’Ischia Art & Film Festival Luchino Visconti, tributo alla rinascita del comune termale, dopo i recenti accadimenti, attraverso l’arte e la cultura, nel ricordo del grande regista italiano. Nell'ambito della cerimonia, all’uopo delegata, ho avuto l'onore di ritirare il Premio per la miglior sceneggiatura attribuito al reparto produzione del film serbo Vise od zivota - More than living, Più che vivere - Aleksandra Lazarovski Čik; co-scenegiatore Igor Latinovic; direttore di fotografia Milica Drakulic; montaggio Nevena Bakic; scenografia Dragana Bacovic e Anna Ivanisevic; costumi Lidia Andric, tecnico del suono Micun Jaukovic, colonna sonora Leonardo Rizzi.
Ischia Art & Film Festival Luchino Visconti,
Ottime entrate ieri per la nostra Boba


lunedì 19 giugno 2023
La profezia di Milosevic si è avverata
È stato consegnato a Mosca un monumento all'ultimo presidente jugoslavo Slobodan Milosevic realizzato dallo scultore serbo Dragan Radenovic.
lunedì 12 giugno 2023
IL SERBO DJOKOVIC E' IL PIU' GRANDE DI TUTTI I TEMPI
mercoledì 7 giugno 2023
Dobro. Storie balcaniche
Una profezia fatta 10 anni fa che si è avverata. A settembre un nuovo libro. Bravo Giovanni Punzo!
Alpino negli anni Ottanta e richiamato in servizio vent'anni dopo, l'autore racconta la sua esperienza nelle missioni in Bosnia e in Kosovo tra il 2001 e il 2004. Sullo sfondo di Balcani ben lontani dalle rappresentazioni mitiche create dai mezzi di comunicazione occidentali, l'autore riporta con sensibilità e consapevolezza non solo la drammaticità dei conflitti, ma anche gli avvenimenti quotidiani, la generosità e la vita "normale" degli abitanti del posto, i rapporti dei soldati con gli alleati e con i compagni di servizio. Ne emerge una geografia dei Balcani inedita, esito della storia antica e recente, della tradizione dei diversi popoli dell'area, dei conflitti indifferenti alle leggi nazionali e internazionali. Una geografia che sfida quindi quella astratta e razionale delle potenze occidentali, colpevoli di dimenticare l'uomo inserito nella sua comunità e nei suoi luoghi di origine.
5 giugno 1999 la NATO uccide 224 soldati di Belgrado
5 giugno 1999-5 giugno 2023 – La Nato non alleggerisce i bombardamenti. Pesantemente colpita Prizren. Bang supersonici nei cieli di Belgrado, Niš, Kruševac e Priština.
martedì 6 giugno 2023
Pelageja a Belgrado
E' stato un successone il concerto di Pelageja a BG . Ha cantato anche Tamo daleko
it.wikipedia.org/wiki/Pelageja
"Тамо далеко". ПЕЛАГЕЯ в Белграде
lunedì 5 giugno 2023
domenica 4 giugno 2023
"LA CENA" DI BOŽIDAR STANIŠIĆ - UN OCCASIONE DI DIALOGO
Vi segnaliamo la nuova iniziativa del Centro Documentazione Pavanello di Meolo in collaborazione con Viaggiare i Balcani
Sabato 10 giugno lo scrittore bosniaco Božidar Stanišić dialoga a Meolo (VE) con i lettori intorno al suo romanzo "La cena. Avanzi dell'ex-Jugoslavia" (Marotta&Cafiero, Melito di Napoli 2022)
Un'ottima occasione per approfondire i contenuti della sua opera e per conoscere il punto di vista dell'autore
Ci vediamo a Meolo!
sabato 3 giugno 2023
CROATI E SERBI PRO DONBASS RUSSO
Caro Giorgio,

giovedì 1 giugno 2023
BUON COMPLEANNO BALKAN CREW!
BUON QUINDICESIMO COMPLEANNO FANTASTICA CREW !
Anche se il primo post è andato in onda a metà giugno del 2008, già a fine maggio era nato il primo team di Balkan crew. Era composto da una svizzera, un albanese, un croato e una italiana. Nel tempo il team è cambiato e Balkan crew si è ampliato. Per un periodo c'è anche stato Politikbalcando.
Per chi dice che questo blog non è letto da nessuno posiamo fornire dei dati. Gli ingressi giornalieri vanno da un minimo di 2 al nostro massimo storico di 837, ma la media si assesta sui 50 visitatori al giorno, in questo spazio al quale vanno aggiunti i 5 blog fratelli. E' vero che abbiamo molti più ingressi da chi parla male di noi e ci fa pubblicità che dagli amici poichè cosa scriviamo qui gli amici lo sanno già. Tuttavia non ci interessano gli ingressi dato che questo blog per noi è solo un archivio che ci consente di parlare in altri spazi a ragion veduta. Difficile pensare che qui non ci legga nessuno poichè ogni volta che facciamo copia incolla da Face book le notizie spariscono immediatamente sulle pagine FB
Anche noi come East journal, come Michele Guerra e molti altri utilizziamo degli pseudonimi e non potrebbe essere diversamente dato le persone ignoranti che ci seguono oltre quelle intelligenti che ci apprezzano
Riguardo a chi dice che lavoriamo per Belgrado è vero. Lavoriamo GRATIS per tutte le persone oneste, anche serbe, ma non andiamo poi così d'accordo coi serbi. Abbiamo preso delle multe quando portavamo aiuti umanitari in Serbia e non siamo assolutamente d'accordo con delle linee di pensiero atlantiste che stanno rovinando la Serbia. Non tutti i gusti sono alla menta eh !
Quindi buona festa a tutti e altri 15 anni almeno di attività!
"La Nato nei Balcani ha sbagliato tutto" di Fabio Mini
Non siamo d'accordo con Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa
Non siamo d'accordo per nulla con la linea editoriale di Osservatorio Balcani.. anzi.. diremmo che sono abbastanza ipocriti a bannare chi non la pensa come loro e a fare i convegni sulla libertà di stampa
L' IPOCRISIA DI OSSERVATORIO BALCANI
IL COMMENTO CHE OSSERVATORIO BALCANI CONTINUA A CANCELLARE
Percorsi di cooperazione e conoscenza tra Torino, Breza e Kragujevac
-
Quella che sto per raccontarvi è una storia meravigliosa. A lungo ho pensato se dirvi tutto esattamente od omettere alcune cose. Poi mi è ...
-
Ringrazio la dolcissima Olga Handjal per la traduzione La famosa canzone "Đurđevdan" è stata creata sul "treno della morte...