domenica 31 luglio 2022

LA NATO PORTA NUOVAMENTE IL CAOS IN KOSMET







Ore. 19.45 -  Confermato un ferito nell'esercito serbo al checkpoint di Jarinje

La popolazione serba del Kosovo a Metohija ha iniziato a costruire barricate. Lo riporta la televisione nazionale kosovara (Intel Slava)

Novi Pazar, nel sud della Serbia al confine con il Kosovo vengono riportati degli spari (Global Intel Watch)









Non vogliamo il conflitto e non vogliamo la guerra, vogliamo solo la pace e il rispetto di tutto ciò che è firmato. Chiedo sia agli albanesi che ai serbi di mantenere la pace e di parlare, ma chiedo anche ai rappresentanti dei paesi potenti e grandi che hanno riconosciuto l'indipendenza del Kosovo di tenere conto del diritto internazionale e della realtà sul campo e di non permettere conflitti occorrono.
Questo non è un paese che causa conflitti, questo non è un paese che vuole un conflitto, ma questa non è una nazione che vincerete facilmente. Pregheremo per la pace e cercheremo la pace, ma lasciatemelo dire subito: non ci sarà alcuna resa e la Serbia vincerà!
- Il Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vučić si è rivolto oggi al pubblico sulla situazione in Kosovo e Metohija.







"Gli albanesi kosovari si riuniscono in gruppi nella parte meridionale della città di Kosovska Mitrovica, sul ponte che conduce alla parte settentrionale, abitata da serbi. Lo riferiscono i media locali.
A sua volta, la popolazione serba della provincia autonoma del Kosovo e Metojia sta costruendo barricate nel nord della regione. Diverse dozzine di persone hanno bloccato la strada principale che collega le città di Pristina e Raska".
RT
P.s. Per il presidente serbo Vucic a mezzanotte di oggi è pianificato l'attacco kosovaro alla popolazione serba







Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha affermato l'esercito kosovaro sta pianificando un attacco contro la popolazione serba che vive nel nord della regione. Le forze speciali kosovare avrebbero chiuso i valichi di frontiera mentre Belgrado ha posto l’esercito in stato di allerta








Prima ancora che esistesse l'impero romano era tutto Illiria e Dardania. Infatti Adamo era illiro e Eva dardana








Nei tg nazionali nulla di nulla ma la situazione è tesa
Serbia 🇷🇸. L'esercito del Kosovo prevede di attaccare la parte settentrionale della Serbia a mezzanotte - Vučić.
“Penso che non siamo mai stati in una situazione più difficile e complicata di oggi. Perché ho detto questo? Il regime di Pristina sta cercando, presentandosi come una vittima, di usare gli umori del mondo”, ha affermato il presidente della Serbia.







Salutate gli ultimi serbi che erano sopravvissuti ai vari pogrom. Non rimarrà più un serbo vivo in kosovo











Alle 22:39 di stasera 31/7 ancora quasi nessuna homepage dei quotidiani italiani riporta le cronache dal Kosovo, dove sta per scoppiare l'inferno, benché l'area ci sia geograficamente vicinissima e con 638 membri il contingente italiano sia il più numeroso tra le truppe di occupazione della KFOR.
In sintesi: da domani la dirigenza pan-albanese del protettorato, istituito dalla NATO con la aggressione del 1999, non riconoscerà più i documenti e le targhe automobilistiche della popolazione serba. I serbi già da ore hanno innalzato barricate.










Il commento della portavoce del ministero degli Esteri russo Zakharova sulla situazione in Kosovo:
La decisione delle “autorità” di Pristina di iniziare dal 1 agosto ad applicare “regole” irragionevoli e discriminatorie sulla sostituzione forzata dei documenti personali e dei numeri di registrazione dei serbi locali è un altro passo verso l'espulsione della popolazione serba del Kosovo, l'espulsione dal Kosovo. Istituzioni serbe che assicurano la protezione dei diritti dei residenti serbi dall'arbitrarietà dei radicali di Pristina guidati dal "Primo Ministro" A. Kurti.
Chiediamo a Pristina, agli Stati Uniti e all'UE dietro di essa di fermare le provocazioni e di rispettare i diritti dei serbi in Kosovo.
Questo sviluppo degli eventi è un'ulteriore prova del fallimento della missione di mediazione dell'Unione europea. Questo è anche un esempio del posto che è stato preparato per Belgrado nell'Unione Europea, offrendo di fatto a Belgrado di sopportare la mancanza di diritti dei suoi connazionali.






Un breve sunto del discorso di Aleksandar Vučić alla televisione nazionale:
- Abbiamo completato l'incontro presso lo stato maggiore, avvenuto subito dopo quello del generale Moysilovich con il comandante della KFOR
- Il comandante della KFOR dovrebbe venire a Kosovska Mitrovica e parlare con il leader serbo del Kosovo Rakic
- Mi auguro che la parte “irresponsabile” albanese venga fermata attraverso le argomentazioni (di terzi)
- Spero che domani saremo in grado di raggiungere soluzioni di compromesso attraverso il dialogo, che possa portare a una situazione più favorevole al mantenimento della pace
- Ringrazio i serbi nel nord del Kosovo per la moderazione e, allo stesso tempo, per il coraggio
-Ringrazio i rappresentanti dell'ambasciata americana, Borell, e Carl Bildt
Via Rybar







Gli Stati Uniti possono iniziare una guerra nei Balcani e coinvolgere la Russia - Mironov (Russia Giusta)
La Russia deve essere preparata al fatto che gli Stati Uniti scateneranno una grande guerra nei Balcani, ha affermato nel suo canale Telegram il leader del partito Russia Giusta, Sergei Mironov.
Mironov ha osservato che gli Stati Uniti potrebbero utilizzare il fattore Kosovo per salvare il regime nazista in Ucraina. Mironov ha sottolineato che proprio come l'Ucraina è un progetto statunitense anti-russo, il Kosovo è un progetto anti-Serbia simile.
Secondo Mironov, gli Stati Uniti hanno creato una riserva per i terroristi nei Balcani, con l'aiuto della quale destabilizzano la situazione e fanno pressione su Belgrado, che è l'unico alleato della Russia nella regione.
"Dobbiamo essere preparati al fatto che se Washington esaurirà tutte le possibilità per salvare il regime criminale di Kiev, entreranno in gioco opzioni di ripiego, incluso un tentativo di scatenare una grande guerra nei Balcani e attirare la Russia", ha detto Mironov.
(Rossa Primavera)




Sei giorni fa il segretario di stato americano Anthony Blinken era in visita in Kosovo, ufficialmente a "sostenere l'integrazione euro-atlantica del Kosovo".
Tre giorni dopo il governo del Kosovo ha iniziato un processo di limitazione dell'uso dei documenti e delle targhe serbe ai serbi residenti in Kosovo, creando le condizioni per un'escalation.
Ieri schermaglie e spari al confine, mentre il deputato della Rada ucraina Oleksiy Goncharenko propone che l'esercito ucraino si mobiliti contro la Serbia (definita "cavallo di Troia della Russia") se la situazione dovesse degenerare.
Intanto Nancy Pelosi cerca in ogni modo di provocare il governo cinese superando simbolicamente proprio quella "linea rossa" che Pechino aveva posto rispetto ai rapporti con Taiwan.
E tutto questo mentre in Ucraina continua una sanguinosa guerra per procura degli USA contro la Russia.
Ecco, se fossi incline a letture di tipo biblico-apocalittico direi che gli USA oggi sono in missione per conto del Caos: agenti dell'Armageddon.
Più sobriamente, la politica estera USA è, al di là di ogni possibile dubbio, la più radicale e costante minaccia alla pace mondiale.
Comunque segnalo che poco più di cent'anni fa il mondo (e specificamente l'Europa) ha vissuto la più grande distruzione di risorse e persone della sua storia, e che tutto cominciò in un piccolo paese balcanico, la Serbia.
Oggi la miccia è già accesa in Ucraina, ma una dilatazione verso la Serbia sarebbe un punto di non ritorno.
Chi non ha ancora capito che siamo nelle mani di gente priva di coscienza e responsabilità, gente pronta a sacrificare non una persona, ma un intero continente sull'altare del proprio potere è meglio che capisca in fretta e ne tragga le conseguenze, perché troppe micce portano già alla polveriera.








Una statua dell’ex capo dell’OSCE in Kosovo, l’americano William Walker, nel villaggio di Racak, alla porte di Pristina, dove, fine 1998, in piena guerriglia interna alla Jugoslavia, una battaglia di tre giorni con le sue vittime, fu montata come strage di civili convincendo il mondo -Italia compresa- che quella guerra contro Milosevic andava fatta.

La statua dell’ex generale Usa William Walker, nel 1998 capo della missione Osce nella provincia serba del Kosovo, verrà inaugurata a Racak il 15 gennaio. Bronzea ed imponente, come la bugia che la statua vorrebbe immortalare al mondo.

Ennio Remondino non è un servo NATO

Il Presidente della Serbia Aleksandar Vucic si è rivolto alla nazione oggi a seguito dei colloqui di giovedì scorso a Brussels sulla questione del Kosovo. Vucic ha affermato che il messaggio chiave per i serbi in Kosovo e Metohija è che, “qualunque cosa accada, non ci sarà nessuna colonna di profughi. Salveremo le persone dalle persecuzioni e dai pogrom”, ha sottolineato il presidente, il quale ha riferito che i rappresentanti dei serbi gli hanno detto che, se la persecuzione non verrà fermata, nel prossimo mese i politici serbi lasceranno le istituzioni di Pristina, e poi entro la fine di settembre se ne andranno anche poliziotti, giudici e pubblici ministeri.




venerdì 29 luglio 2022

Chiunque difende gli ustascia croati ha perso la sua dignità

 



Ombre su Jasenovac

Dubravka Ugrešić: una Croazia sul modello fascista

Jasenovac: la grave assenza

Il gusto dei croati per il fascismo

CROAZIA: “Per la patria, pronti!” Chi sono i nuovi ustascia?

Fiume: un'altra guerra

Croazia, la zavorra del passato ustascia

Non dire "gatto" se non ce l'hai nel sacco

Il governo croato è ogni giorno più squallido

Jasenovac, the forgotten extermination camp of the Balkans

Jasenovac: se si mascherano gli orrori

Jasenovac: an ignored extermination camp.

Giacomo Scotti: la morte viene dalla Croazia

Lettera di protesta all'ambasciatore italiano in Croazia

Censurata Dara di Jasenovac

Genocidio in Croazia

Ustascia e la Croazia di Ante Pavelic

Leggiamo dei brani dal libro di Bruno Maran. B

I fascisti croati minacciano di morte lo scrittore Giacomo Scotti

JASENOVAC omelia di un silenzio

L’arcivescovo del genocidio

Magnum Crimen

Grave situazione in Croazia

Jasenovac in Balkan crew

Non dire "gatto" se non ce l'hai nel sacco

Quando volevano dividersi la Bosnia


10 dicembre 1999: muore a Zagabria Franjo Tuđman. Figura controversa nello scacchiere balcanico di lui possiamo sicuramente dire che è stato:
- un criminale di guerra come sentenziato dall'ICTY;
- un pericoloso filo-nazista alla ricerca della costituzione di uno stato croato puramente etnico;
- un nostalgico del NDH, lo stato indipendente croato fantoccio della Germania nazista ed unico momento storico nel quale ci si accorse della loro esistenza, dal quale riprese simbologie, inni e moneta;
un antisemita, famosa la sua frase "che per fortuna nè lui nè sua moglie erano ebrei" o come nel suo libro Bespuća povijesne zbiljnosti dove scrisse che "gli ebrei avevano ricoperto una posizione privilegiata a Jasenovac e in realtà tenevano nelle loro mani la gestione dei detenuti del campo fino al 1944";
- un minimalista dell'Olocausto, sempre nel suddetto libro scrisse che "il numero di morti ebraici durante la Seconda Guerra Mondiale era più vicino al milione rispetto al numero più citato di 6 milioni.";
- un dittatore, il suo mandato come presidente è stato criticato come autoritario dalla maggior parte degli osservatori che osservarono che "tra sano nazionalismo e sciovinismo, scelse lo sciovinismo; tra economia di libero mercato e clientelismo, scelse quest'ultimo. Invece del culto della libertà, scelse il culto dello stato. Tra modernità e apertura al mondo, ha scelto il tradizionalismo; una scelta fatale per un piccolo Stato come la Croazia che ha bisogno di aprire per il bene dello sviluppo";
- un pregiudicato, essendo stato arrestato 3 volte durante la sua vita;
- un plagiatore, nel dicembre 1966, Ljubo Boban accusò Tuđman di plagio, affermando che Tuđman aveva compilato quattro quinti della sua tesi di dottorato, "La creazione della Jugoslavia socialista", dal lavoro di Boban. Boban ha offerto prove conclusive alla sua affermazione da articoli pubblicati in precedenza sulla rivista Forum e il resto dalla tesi di Boban. Tuđman fu poi espulso dall'Istituto e costretto a ritirarsi nel 1967.
- un doppiogiochista, marzo 1991 accordo di Karadjordjevo con Slobodan Milosevic per la spartizione della Bosnia Erzegovina tra Serbia e Croazia - dopo appena un anno le forze croate e musulmane si alleano in chiave anti-Serba - nel giugno dello stesso anno le forze croate rompono l'alleanza e attaccano la Bosnia creando la fallimentare Herceg-Bosnia e poi ancora anche dopo gli accordi Dayton del 1995 Tuđman cercò un accordo con Karadžić per una spartizione di "influenze" in Bosnia Erzegovina.
È stato questo personaggio qua.




Le azioni criminali perpetrate dall'esercito e dalla polizia croata nel 1995 (operazioni flash, oluja, phoenix, mistral I) hanno avuto come risultato l'eliminazione e l'esodo della quasi totalità della popolazione secolare Serba nelle regioni di Kordun, Lika, Dalmazia, Banija e Slavonia.
Oltre 250.000 Serbi furono cacciati dalle regioni sopra citate (in seguito verranno cacciati anche da Sarajevo e Kosovo) in una evidente operazione di Pulizia Etnica come si può ben notare dalle cartine sottostanti

Tratto da Riponderare i Balcani






12 giugno 2015: si gioca nello stadio dell'Hajduk a Spalato la partita tra Croazia e Italia per le qualificazioni a Euro 2016. La partita terminerà con il risultato di 1-1 ma verrà ricordata per un altro motivo. La gara è stata giocata a porte chiuse per le intemperanze razziste dei tifosi croati nel corso della precedente gara contro la Norvegia, ma a quanto pare il provvedimento dell'Uefa non è bastato. "La svastica è stata disegnata 24-48 ore fa con vernice ritardata: per questo non siamo potuti intervenire - affermò l'allora portavoce della federazione croata Bacek -, è comparsa tardi. Ora speriamo che la polizia arresti questi criminali". L'UEFA condannò per "comportamento razzista" la Croazia con 100.000 Euro di sanzione, altre due partite senza tifosi e un punto di penalizzazione (quando il regolamento ne prevedeva da 3 a 6) nella classifica del girone di cui faceva parte. Al contrario a tutt'oggi la polizia croata non è stata capace di arrestare nessuno dei colpevoli di quella vergogna in mondovisione. Non cambiano mai sin dal 1941.





A partire dal 2020 c'è stato un picco di violenza nazionalista e crimini d'odio in Croazia. Un anno prima, un rapporto della Commissione europea avvertiva che "l'incitamento all'odio razzista e intollerante nel discorso pubblico si sta intensificando" nel paese, con i principali obiettivi "serbi, persone LGBT e rom". Il rapporto ha aggiunto che la risposta delle autorità croate a questa preoccupante tendenza è stata debole. I tentativi degli ultimi anni di politici di spicco di cancellare i crimini di guerra della Croazia dalla memoria del pubblico e glorificare i brutali criminali di guerra come eroi nazionali contribuiscono direttamente all'ascesa di idee e narrazioni di estrema destra in Croazia. Questo pericoloso revisionismo storico non si limita agli eventi che hanno avuto luogo durante le relativamente recenti guerre jugoslave. In Croazia, anche elementi di estrema destra stanno tentando di rivedere la storia della Seconda Guerra Mondiale. Gli Ustasa, il partito fascista che creò lo Stato Indipendente di Croazia allineato ai nazisti tra il 1941 e il 1945, uccisero centinaia di migliaia di serbi, ebrei e rom durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli Ustasa hanno anche supervisionato il famigerato campo di concentramento di Jasenovac dove sono state uccise tra le 770.000 e le 990.000 persone.
Il mondo ricorda gli Ustasa come un'organizzazione "terroristica" ultranazionalista, violenta e razzista che rappresenta un'epoca oscura nella storia europea. Nella Croazia moderna, tuttavia, la brutalità delle azioni del regime ustascia è stata a volte minimizzata dai media e dai politici di spicco, e il partito filo-nazista è presentato da molti come un simbolo di forza e orgoglio nazionale.
Il saluto nazista croato, "Pronto per la Patria" (Za Dom Spremni) è ancora apertamente largamente usato in Croazia. Anche la negazione dell'Olocausto, che va di pari passo con la sanificazione dei crimini degli Ustasa contro gli ebrei croati, sembra essere diventata più ammissibile nel paese.
Non solo condonando, ma anche lodando i crimini commessi dalle forze croate contro altri gruppi etnici, le élite all'interno del paese stanno creando un ambiente in cui più persone si sentono a proprio agio nell'esprimere opinioni xenofobe, razziste e odiose. Oggi la Croazia è un crogiolo di iper-nazionalismo. La maggior parte delle élite politiche del paese non solo non sono riuscite a condannare le opinioni di estrema destra, ma hanno anche creato un ambiente in cui gli attivisti di estrema destra si sentono autorizzati a diffondere le loro idee divisive e pericolose.
Per lasciarsi alle spalle la politica dell'odio, si consiglia alla Croazia di rinunciare urgentemente ai criminali di guerra e porre fine all'ascesa della nostalgia fascista. Deve inoltre agire immediatamente per contrastare la normalizzazione e accettazione delle opinioni razziste e xenofobe tra la popolazione.



Una alta corte croata ha dichiarato legittimo e ammissibile il detto "Per la patria pronti", una sorta di versione croata di Heil Hitler, nelle canzoni del controverso cantante Marko Perkovic Thompson, considerato in Croazia un'icona della destra nazionalista. La decisione, presa con una maggioranza di 15 contro 5 giudici del Tribunale d'appello per le infrazioni, ammette l'uso di questo saluto se riferito alla guerra per l'indipendenza della Croazia, combattuta dal 1991 al 1995 contro le forze serbe comandate da Belgrado. La canzone per la quale contro il cantante è stata sporta denuncia molte volte e che inizia con il grido "Za dom spremni” (Per la patria pronti) è stata composta nel 1991 e canta dei soldati croati che combatterono contro i ribelli serbi nell'entroterra della Dalmazia. Tale detto però fu dal 1941 al 1945 il saluto ufficiale dagli ustascia croati, alleati di Hitler e Mussolini, responsabili della morte di centinaia di migliaia di serbi ed ebrei. Nel 1991 alcune formazioni paramilitari croate si ispirarono a questo movimento fascista croato e andarono in guerra come volontari sotto il saluto "Per la patria pronti". Nel 1992 queste formazioni furono integrate nell'esercito regolare croato e formalmente furono obbligate a rinunciare al saluto ustascia. E' la prima volta che un tribunale croato ha ammesso, anche se in circostanze speciali, l'uso del controverso saluto. La Corte Costituzionale ha in passato dichiarato inammissibile l'uso di "Za dom spremni” in qualsiasi contesto, considerandolo un chiaro riferimento agli ustascia e una forma di incitamento al fascismo e all'odio etnico. (ANSAmed)






In quei territori, come ha scritto Scotti nel suo libro Croazia, operazione Tempesta, (pubblicato a Roma nel 1996 dalla Gamberetti Editrice con prefazione di chi scrive), «fu cacciata quasi interamente la popolazione serba che vi abitava da secoli, fu attuata una radicale e sanguinosa pulizia etnica in Croazia». A sedici anni di distanza i seguaci di estrema destra della lista croata chiedono vendetta ovvero l’«eliminazione» di Giacomo Scotti. Come se non bastassero le minacce, quelli del Hrvatski List sono intervenuti anche sulle pagine croate di Wikipedia inserendo una nuova pagina di calunnie e di vergognose accuse contro lo scrittore italiano per il quale l’espressione meno oltraggiosa usata è quella di «omiciattolo». Ne è stata pertanto modificata e falsificata la biografia e presentato con questi attributi: fascista, comunista, fascista rosso, esponente dell’irredentismo italiano, traditore della Croazia. Con una interpellanza al comune di Fiume-Rjeka, che nel 2008 assegnò a Scotti il premio Città di Fiume per l’opera omnia in letteratura e per avere conseguito all’amicizia tra i popoli delle due sponde dell’Adriatico, l’esponente dei «difensori della patria» Cedo Butkovic ha chiesto l’annullamento di quel riconoscimento dato «al peggiore nemico della Croazia».

I fascisti croati minacciano di morte lo scrittore Giacomo Scotti


Giornalista, scrittore, poeta, l'intellettuale di frontiera con doppia cittadinanza italo-croata, Giacomo Scotti vive sotto minaccia di morte. Il giornale on-line dell'estrema destra neoustascia croata, Hrvatski List, ha pubblicato a fine dicembre un articolo del periodico zagabrese Hrvatsko Slavo in cui si accusa Giacomo Scotti, insieme ad altri – tra cui l'ex capo di Stato Stipe Mesic e l'attuale presidente Ivo Josipovic – di essere filo comunista e nemico dei croati. «Finalmente - scrive l'autore del testo di minacce, Josko Celan - gli ultimi generali croati accusati di crimini nella Krajina sono stati liberati e sono tornati a casa. Ora devono pagare coloro i quali li hanno accusati, è giunta l'ora di punire i nemici della Croazia».

Il giornalista e scrittore Giacomo Scotti minacciato di morte


Giacomo Scotti è uno scrittore italiano che dal 1947 vive tra Trieste, l’Istria e Fiume. Eppure adesso ha paura ad uscire di casa, perché c’è chi in Croazia lo vuole morto. «Già a Zagabria o a Spalato non posso mettere piede – ci racconta – perché, se mi riconoscono, mi fanno fuori». Infatti, tra i nemici dei neo-ustascia, estrema destra croata, prima di Stipe Mesić, l’ex capo dello Stato, e di Ivo Josipoić, attuale presidente, tutti definiti “filocomunisti”, viene Giacomo Scotti, che adesso ha 85 anni e alle spalle più di cento pubblicazioni, tra narrativa, saggistica e poesia.

GIACOMO SCOTTI, LA MORTE VIEN DALLA CROAZIA


Ci risiamo. Lo scrittore e intellettuale di frontiera Giacomo Scotti è di nuovo minacciato di morte. Drammatica la sua mail al nostro giornale: «La mia vita è in pericolo - scrive - il sito internet dell'estrema destra neoustascia croata-il hkv hr/hrvatski ha diffuso il 24 dicembre un articolo del periodico zagabrese Hrvatsko Slovo (Verbum Croaticum) nel quale vengo seppellito sotto una valanga di odio e mi si minaccia di "eliminazione"». La "colpa" di Scotti risale addirittura al 1996 quando pubblicò a Roma il libro-diario "Croazia-Operazione tempesta" in cui denunciò i crimini compiuti nella Krajina dall'esercito croato di Tudjman quali uccisioni di persone anziane e incendi di case abitate dai serbi, il tutto all'indomani della cosiddetta liberazione di quella regione abitata dai serbi. «Finalmente - scrive l'autore del testo di minacce, Josko Celan - gli ultimi generali croati accusati di crimini nella Krajina sono stati liberati e sono tornati a casa (i generali Ante Gotovina e Mladen Marka› ndr.). Ora devono pagare coloro i quali li hanno accusati, è giunta l'ora di punire i nemici della Croazia». Segue un elenco di nomi tra cui quello di Giacomo Scotti definito come «un traditore dei croati» e «un bastardo italo-serbo». Scotti è comunque in "buona" compagnia visto che nell'elenco dei punibili ci sono anche l'ex capo dello Stato croato Stipe Mesi„ e l'attuale presidente Ivo Josipovi„, entrambi definiti «filocomunisti»

Denunciò i crimini croati, teme per la vita


La campagna neofascista contro di lui, cominciata alla fine dell’anno appena trascorso, fatta «scoppiare» alla vigilia di Natale con il coinvolgimento dei vertici della città di Fiume-Rjeka, continua e si intensifica in queste prime settimane dell’anno nella forma di una vera e propria battuta di caccia intrapresa dagli estremisti del nazionalismo croato. Sul portale on-line del Hrvatski List, settimanale di estrema destra, si va allungando l’elenco di coloro, per lo più celati sotto pseudonimi o cosiddetti nomi di battaglia, che additano in Scotti «il più grande nemico della Croazia al di qua e al di là del fiume Drjina», chiedendo la sua lustracija, sostantivo che vuole dire, letteralmente, epurazione, eliminazione, liquidazione, annullamento. 

I fascisti croati minacciano di morte lo scrittore Giacomo Scotti


Secondo quanto riportato da il Piccolo di Trieste, infatti, il gruppo dell’estrema destra croata Hkv hr/hrvatski ha pubblicato sul suo sito internet un articolo in cui si accusa, tra gli altri, lo scrittore italo-istriano Giacomo Scotti di essere filo-comunista e nemico dei croati. L’articolo, apparso sul periodico zagabrese Hrvatsko Slovo il 27 dicembre scorso, elencava una lista di nemici della Croazia colpevoli di aver parlato di pulizia etnica dei serbi da parte dell’esercito croato durante l’invasione della Krajina, regione che da quasi quattro secoli era abitata da una popolazione di circa 300.000 serbi. Il reato di Scotti consisterebbe nell’aver fornito nel suo libro Croazia. Operazione Tempesta, pubblicato nel 1996, una dettagliata descrizione dei crimini compiuti dall’esercito croato di Tudjman guidato dai generali Ante Gotovina e Mladen Markacrecentemente assolti dopo la condanna per crimini di guerra dal Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia. Scotti racconta come durante l’operazione Tempesta i civili serbi vennero costretti alla fuga, le loro auto e il loro bestiame vennero rubati, le case saccheggiate e occupate da ufficiali dell’esercito croato. Una ricostruzione storica non accettata dai neo-ustascia, che vedono in Gotovina e Markac non solo degli eroi nazionali, ma dei veri e propri salvatori della patria.

Tensioni mai sopite tra Croazia e Italia. Giacomo Scotti minacciato dai neo-ustascia

La pulizia etnica dei serbi sostenuta dagli Stati Uniti




Gospic: azione legale della vedova Levar

  Post di Osservatorio Balcani  La vedova del testimone di crimini di guerra assassinato chiede i danni al governo croato. Ufficiale croato,...